Protezione Civile sezione ANA Treviso
blog dell'Unità Sezionale di P.C. ANA Treviso
Google Website Translator
venerdì 29 marzo 2013
martedì 5 marzo 2013
ESERCITAZIONE SEZIONALE DI PC-ANA
Visualizzazione ingrandita della mappa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9Y1Y94A9pWpfxXc4zQfMaHef2DfGY6m0slKCMKft_uzRKqJLNwx9_NgWOyrwXrz4DRGd3J6eeE_hQAuzAbuDlfLvhU6EZJb956ecfNg58PZYlKDYFH0JTXAE9ikAJf_mzyhV4QVX4qu0/s200/ESERCITAZIONE+PC-ANA+ARCADE.jpg)
Il ritrovo è fissato per tutti alle ore 08,00 ad Arcade, con
inizio esercitazione alle ore 08,15 dopo l’alzabandiera c/o la Scuola
Elementare.
Ci sarà
un Campo Base–Logistica- con CapoCampo Dalla Francesca Renzo
un Campo Lavoro con tematica Idraulica con Capocampo Miotto
Oscar
un Campo lavoro con motoseghe con Capocampo Gobbato Gabriele
un Campo lavoro difficili con Capocampo un responsabile della
Sq.Alpinistica.
Al Campo base/logistica si montano 2 capannoni con tutti gli
annessi e la cucina campale, con max.10 Volontari/cucinieri, che prepareranno
alle 10,00 i panini per tutti i Volontari e il The agli scolari. In programma
dopo l’evacuazione della scuola,
con la Squadra cinofila una ricerca persone, e quindi alle
11,00, rientrati ascuola, ci sarà la “Festa degli Alberi”. Alle ore 13,00
termine dei lavori nei vari Campi di Lavoro, alle ore 13,30 rientro per tutti
al Campo Base e alle ore14,00 ci sarà il pranzo.
Non verranno smontati nè il tendone nè la cucina campale, perché
alla sera ci
sarà alle 18,30 la cena del Coro Congedanti della “JULIA”, che
canterà alle 20,30.
Domenica mattina ore 09,30 sfilata, presenti anche i ragazzi del
“Campo Scuoladi P.C.” tenuto l’anno scorso a Pederobba. Per ultimi sfileranno i
ns. mezzi.
Alla fine della cerimonia serviranno 10 Volontari per smontare
il tendone e la cucina campale.
Chi ha materiale della Sezione in comodato d’uso deve
obbligatoriamente
portarlo.(Tende, motopompe, motoseghe con D.P.I.ecc). Al campo
motoseghe portare inoltre roncole, forche, ecc… Coloro che hanno iniziato in
sezione il Corso Caposquadra l’anno scorso (parte teorica) devono essere
presenti ai campi logistico-motopompe-motoseghe (parte pratica).
La Squadra Informatica deve essere in Sala Operativa (Tenda)
alle ore 07,00, è sarà affiancata dal Sindaco e da due funzionari del comune.
giovedì 30 agosto 2012
MODALITA' RIMBORSO VOLONTARI
Sono pubblicate nel nostro sito le modalità di rimborso che le ditte dovranno seguire per ottenere il rimborso dei volontari che hanno prestato servizio nell'emergenza SISMA EMILIA 2012.
Le trovate alla sezione RIMBORSO DATORI DI LAVORO
sabato 2 giugno 2012
APERTO NUOVO CAMPO A CENTO (FE)
Martedì 29 maggio 2012 una nuova forte scossa alle ore 9.00 di 5.8. gradi richter ore 12.00 allertamento, a seguire predisposizione per la partenza ore 18.00 dalla sede di ANA di Treviso partono 28 volontari (26 per allestimento campo e 2 informatici allertati dal 3Rgpt).
Dopo un viaggio durato circa 3 ore causa diverse interruzioni e relative deviazioni oltrepassata Ferrara la mini colonna composta da tre pulmini e un land rover giunge a destinazione campo sportivo di Cento (FE) .
Ore 21.00 si inizia subito ad allestire la tendopoli e il dormitorio al palazzetto dello sport con il materiale giunto e con quello che continua ad arrivare dal Dipartimento Nazionale della P.C., il lavoro prosegue alacremente alle ore 3.00 del 30 giugno sono pronti i 150 posti del palazzetto le squadre ora si concentrano tutte sulla tendopoli e sui relativi servizi alle 5.30 le tende sono montate così come il modulo segreteria giunto da Milano alle 3.00, ora i volontari si possono concedere un momento di pausa per coricarsi a ricaricare le batterie, ore 7.00 tutti in piedi si riprende a lavorare c'è da completare il campo con servizi e allestimento camerate e realtiva di assegnazione delle stesse in collaborazione con i servizi sociali del comune di Cento, si procede per tutta la giornata e finalmente alle 18.00 si può iniziare a far entrare gli ospiti con quel che ne consegue, finalmente alle 23.30 si può iniziare a respirare e a riposare, ma con parsimonia alle 7.00 si deve riprendere c'è un campo da organizzare e da portare a regime i lavori sono ancora tanti e così le giornate di lavoro dalle 7.00 alle 21.00 susseguono senza per questo trascurare nelle ore di riposo anche i turni di vigilanza necessari a garantire sicurezza e tranquillità.
Arriviamo così a sabato 2 GIUGNO FESTA della Repubblica il campo è allestito e a regime, dalle ore 7.00 alle 10.00 le consegne per la gestione vengono date al turno successivo che poi via via le daranno agli altri turni, però un pezzo del nostro cuore ALPINO rimarrà li nel campo 2 di Cento, FORZA EMILIA-ROMAGNA CORAGGIO E CON ORGOGLIO RIALZA LA TESTA LA PROTEZIONE CIVILE ALPINA E' CON TE.
lunedì 21 maggio 2012
EMERGENZA SISMA EMILIA-ROMAGNA
E' partita ieri sera (20-05) una squadra di 11 volontari della sezione ANA di Treviso come 1° turno d'intervento destinazione Finale Emilia, i volontari della nostra sezione interessati a dare la propria disponibilità per i turni successivi sono pregati di contattare il proprio capo squadra di riferimento, seguiranno aggiornamenti anche in merito alla prossima esercitazione sezionale di Arcade.
UPLOAD 22-05-2012
ATTENZIONE AGGIORNAMENTO
Si comunica che l’esercitazione sezionale prevista ad Arcade nei giorni 26 e 27 maggio 2012 È STATA SOSPESA a causa dell’emergenza “SISMA EMILIA ROMAGNA”; l’esercitazione si terrà presumibilmente nel mese di ottobre.
Per ulteriori chiarimenti, contattare direttamente il Coordinatore Sezionale
Iscriviti a:
Post (Atom)