Google Website Translator
venerdì 29 marzo 2013
martedì 5 marzo 2013
ESERCITAZIONE SEZIONALE DI PC-ANA
Visualizzazione ingrandita della mappa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9Y1Y94A9pWpfxXc4zQfMaHef2DfGY6m0slKCMKft_uzRKqJLNwx9_NgWOyrwXrz4DRGd3J6eeE_hQAuzAbuDlfLvhU6EZJb956ecfNg58PZYlKDYFH0JTXAE9ikAJf_mzyhV4QVX4qu0/s200/ESERCITAZIONE+PC-ANA+ARCADE.jpg)
Il ritrovo è fissato per tutti alle ore 08,00 ad Arcade, con
inizio esercitazione alle ore 08,15 dopo l’alzabandiera c/o la Scuola
Elementare.
Ci sarà
un Campo Base–Logistica- con CapoCampo Dalla Francesca Renzo
un Campo Lavoro con tematica Idraulica con Capocampo Miotto
Oscar
un Campo lavoro con motoseghe con Capocampo Gobbato Gabriele
un Campo lavoro difficili con Capocampo un responsabile della
Sq.Alpinistica.
Al Campo base/logistica si montano 2 capannoni con tutti gli
annessi e la cucina campale, con max.10 Volontari/cucinieri, che prepareranno
alle 10,00 i panini per tutti i Volontari e il The agli scolari. In programma
dopo l’evacuazione della scuola,
con la Squadra cinofila una ricerca persone, e quindi alle
11,00, rientrati ascuola, ci sarà la “Festa degli Alberi”. Alle ore 13,00
termine dei lavori nei vari Campi di Lavoro, alle ore 13,30 rientro per tutti
al Campo Base e alle ore14,00 ci sarà il pranzo.
Non verranno smontati nè il tendone nè la cucina campale, perché
alla sera ci
sarà alle 18,30 la cena del Coro Congedanti della “JULIA”, che
canterà alle 20,30.
Domenica mattina ore 09,30 sfilata, presenti anche i ragazzi del
“Campo Scuoladi P.C.” tenuto l’anno scorso a Pederobba. Per ultimi sfileranno i
ns. mezzi.
Alla fine della cerimonia serviranno 10 Volontari per smontare
il tendone e la cucina campale.
Chi ha materiale della Sezione in comodato d’uso deve
obbligatoriamente
portarlo.(Tende, motopompe, motoseghe con D.P.I.ecc). Al campo
motoseghe portare inoltre roncole, forche, ecc… Coloro che hanno iniziato in
sezione il Corso Caposquadra l’anno scorso (parte teorica) devono essere
presenti ai campi logistico-motopompe-motoseghe (parte pratica).
La Squadra Informatica deve essere in Sala Operativa (Tenda)
alle ore 07,00, è sarà affiancata dal Sindaco e da due funzionari del comune.
Iscriviti a:
Post (Atom)